top of page

Raccolta Notturna 2023

SABATO 30 SETTEMBRE 2023 H 12.00 35°

Una estate che ancor non ci abbandona

Le temperature ancora alte, gradevoli per prolungare passeggiate al mare e gite fuori porta, non accennano ad abbandonarci. Seppur amanti delle belle giornate soleggiate e piacevoli, noi di Agricola Ciciddo iniziamo ad avere un occhio critico per i nostri leccini.

Quest’anno è stato impegnativo per i nostri alberi, il regime biologico, la potatura a vaso policonico, le scarse piogge alternate ad abbondanti acquazzoni ed infine temperature non favorevoli alla perfetta maturazione delle olive ci hanno accompagnato per tutta la stagione.

Sappiamo benissimo che per quanto possa esserci impegno e dedizione, l’ultima parola spetta sempre alla natura e noi più che rendere il percorso di maturazione quanto più agevole possibile, non possiamo cambiare il fisiologico ciclo di maturazione e né tantomeno comprometterne l’esito.

Così, seguendo la scia del vino, anche noi ci siamo avventurati in una nuova (e ardua) impresa: la RACCOLTA NOTTURNA.

IMG_7464.HEIC
IMG_7483.HEIC

09 Ottobre 2023

LA NOSTRA PRIMA
RACCOLTA NOTTURNA

Perché la raccolta notturna?

L’esigenza di sperimentare la raccolta notturna è frutto di una attenta analisi di varianti fondamentali per il raggiungimento dei nostri obiettivi qualitativi.

Per ottenere un olio pregiato, è necessaria una raccolta prematura in concomitanza dell’inizio dell’invaiatura ma non solo: olive raccolte a temperature medie tra i 15 e i 20 gradi sono qualitativamente più performanti di olive raccolte con 35-36 gradi.

Cosa fare quindi? Aspettare o no? Un obiettivo, il nostro, tanto lungimirante quanto impegnativo. Il percorso da dicembre ad oggi è stato faticoso ma la voglia di raggiungere nuovi traguardi ha prevalso.

E così, armati di fari, gruppi elettrogeni e tanta ma tanta pazienza, ci siamo avventurati nella raccolta notturna.

Quali vantaggi ha la raccolta notturna?

La raccolta nelle ore notturne, a temperature sotto i 23 gradi preserva la qualità delle olive, previene eventuali fermentazioni indesiderate e aiuta a esprimere al meglio le caratteristiche organolettiche, tutte caratteristiche fondamentali per la riuscita di un olio pregiato.

Non una voga e neanche una visionaria idea ma una necessità. Raccoglierle e frangerle in non più di otto ore è stato il nostro obiettivo, pienamente raggiunto.

Sappiamo che una resa inferiore non è l’obiettivo di tutti ma sappiamo anche che un’oliva fresca, appena invaiata e molita in breve tempo ha un profilo chimico-fisico ed un livello organolettico molto importante, ricco di proprietà positive ed eccellenti.

Alla quantità abbiamo sempre preferito la qualità

CONTATTACI

Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il prima possibile.

bottom of page