Prelibatezza notturna. Frutto della raccolta notturna e prematura
Il suo è un sapore atipico, con profumi floreali e di erbe di campo.
In bocca è ampio e persistente con note erbacee e di frutta, in particolare banana verde e mandorla. Equilibrato ed armonico. Gradevole amaro e piccante conclusivi.
Olio di leccino Amistà


Amistà: la scelta del nome
"Sentimento di amicizia, solidarietà e stima. Come Amicizia fraterna e complice"
Un omaggio a chi, nel tempo, ci è stato vicino.
A chi ha sostenuto i nostri progetti, festeggiato con noi al raggiungimento di obiettivi
A chi ci vive tutto l'anno
Questa nostra nuova avventura, dalla scelta del nome alla progettazione della bottiglia, dalla realizzazione dei tappi alla raccolta notturna, è stata un vero e proprio successo.
Non ci saremmo mai aspettati risultati simili.
Quando ci metti il cuore e la passione, diventa tutto più bello


Amistà: il design della bottiglia
Storia. Radici. Emozioni
Il packaging di quest'anno è un incontro ravvicinato di più elementi, un racconto di chi siamo, chi eravamo e chi saremo.
Le nostre bottiglie, realizzate di un rosso personalizzato, rappresentano il nostro presente. Il colore rosso trasmette energia, vitalità, entusiasmo, determinazione, spontaneità, volontà, coraggio e indipendenza e questa particolare tonalità ci avvicinano a chi, in questo percorso, ha creduto in noi.
I nostri tappi, realizzati manualmente da uno dei migliori artigiani del legno, Luca Colacicco. Originati per esaltare il gusto del fatto a mano secondo le tecniche dei nostri predecessori, un salto alle nostre radici.
Unici, originali, irripetibili, proprio come Amistà.
Un vero e proprio sogno di una notte.


Amistà: l'olio
Prelibatezza notturna.
Amistà è il frutto della raccolta notturna e prematura di inizi ottobre 2023.
Il suo è un sapore atipico, con profumi floreali e di erbe di campo. In bocca è ampio e persistente con note erbacee e di frutta, in particolare banana verde e mandorla. Equilibrato ed armonico. Gradevole amaro e piccante conclusivi.
Ineguagliabile sapore, Amistà conquista palati sopraffini.
E’ l’abbraccio vitale dell’amaro e del piccante che risveglia le papille.
E’ UN OLIO CHE CELEBRA LA NOSTRA TERRA, UN OLIO CHE CELEBRA I NOSTRI AFFETTI
